
Proiec y ativiteies extracurriculeres


Jita didattica d'autonn "Tla natura - cun la natura"
26.09.2023
I/la sculeies ie jic sa Marëufer ulache i se a dat ju cun la natura crian pitla operes d’ert cun material chi á abinà tla natura.
Udëi proiet

Sevi y Cademia
21.09.2023
- 01.10.2023
Ai 21 de setëmber sará l'inaugurazion dla nueva collezion dla Sevi Nature - Dolomiti Collection.
Te chesta ucajon vëniel mustra i lëures di sculeies dl Lizeum d'Ert chi a fat n culaurazion cun i designer dla Sevi.
La mostra sarà da udëi nchin ai 01.10.2023.
Udëi proiet

1/2 Mittag8 : Y chësc dess ester leteratöra???
16.09.2023
1/2 Mittag8 : Y chësc dess ester leteratöra???
La ligna de letöra Halbmittag, en cooperaziun cun la Lia di auturs y dles auturies dl Südtirol y la Biblioteca provinziala Dr. Friedrich Teßmann, vëgn inviada ia por l'otavo iade. De setëmber gnarál fat trëi incuntades, la sabeda dales 10 inant, cun letöres de tesć desvalis y discusciuns, pro n bun café cun brioche tla curt de letöra dla Teßmann.
En chësc iade él tl zënter sorts de tesć che n'é nia gnüs scric por fins leterars, mo che vëgn lic dant sciöche leteratöra sön la paladina de Halbmittag. Al plü tert do publicaziuns desvalies de posts de Facebook tla forma de n liber o le pest nobel por la leteratöra a Bob Dylan éson gnüs lassura che al vëgn ince a se le dé leteratöra defora dai formac convenzionai. Eeva Aichner y Matthias Vieider, che á curé chësc program, é jüs a chirí leteratöra tla nia-leteratöra y á metü adöm n program de gran varieté y te de plü lingac.
La pröma sabeda, ai 9 de setëmber, é dedicada al #storytelling: Michael Wittmann, scritur de tesć por reclam, che é gnü premié bele plü iadi, lí fora de sües campagnes publizitares, la ciantauturia Anna Carol presentëia na cerna de tesć de sües cianties, y scolares y scolars de scora elementara da Balsan nes lascia ciutié te süa "opera leterara".
La sabeda, ai 16 de setëmber, vëgn tignida sot al moto #screentime: Monika Reitprecht che, sciöche auturia de tesć dla plata Facebook dles libraries de Viena, á arjunt n gran publich te biblioteca cun descriziuns de stories dla vita da vigni de, vëgn acompagnada da Matteo Jamunno y süa composiziun de rezenjiuns de Google che reverda Balsan. Le terzo contribut vëgn da studëntes y studënc dla Scora d'ert Cademia de Urtijëi che lí fora de chats de WhatsApp.
Ai 23 de setëmber nen vára de sorts de tesć dl #worklife. Thomas Ogrisegg, svilupadú de software, lí fora di codesc de sü programs, l'architëta Astrid Steinwandter vá ite tles masses de tesć dla lege urbanistica y le consulënt de gastronomia Thomas Steiner porta dant menüs.
Les matineés de letöra mët man dales 10.00 (entrada: dales 9:30) tla curt de letöra dla Biblioteca provinziala Dr. Friedrich Teßmann tla strada A. Diaz 8 a Balsan; sce al ess da ester burt tëmp gnaráres tignides tl salf de letöra.
______________________________
Bildmaterial:
GoogleDrive
Kontakte:
SAAV: Joanna Voss office@saav.it
Tessmann: Evelin Moschen evelin.moschen@tessmann.it
Kuratorin: Eeva Aichner eevaaichner@hotmail.com
Kurator: Matthias Vieider mv10@gmx.at
Udëi proiet


Turnoi de "Volleyball"
15.06.2023
I sculeies dl Lizeum d’Ert y dla Scola prufesciunela tol pert al turnoi de „pallavolo“ cun gran ntujiasm.
1° post - 3°A Lizeum d‘Ert
2° posto - Scola prufesciunela
3° posto - 5° AB Lizeum d‘Ert
Udëi proiet

Proiet de Tecnologia e chimica aplicheda
13.06.2023
I sculeies dla Scola prufesciunela fesc da maestri ai mutons dla Scola mesana y ti mostra coche n fesc culëures cun materiai dla natura y coche n depënsc linpea.
Udëi proiet



Realisation de n logo
30.05.2023
I sculeies dla 3ª, 4ª e 5ª tlas dla sezion grafica dl Lizeum d'Ert à teut pert a n concurs naziunel per la progetazion de n logo Accompagnatori di Media Montagna.
Cin sculeies ie stac crì ora y giapà n bon.
Udëi proiet



Proiet spëisa sana y sanità 1/2 tlas Scola prufesciunela
23.05.2023
I sculeies dla 1. y 2. tlas dla Scola prufesciunela à teut pert a n referat sun la spëisa sana tenì da la refertenta Dr. Ivonne Daurú dl „Infes Forum Prävention“ y organisá n dì sun la sanità, cun contribuc de alimentazion, ginastica y tecniches de pitura de relassamënt.
Udëi proiet



Vijita a n teater
17.05.2023
Oggi davanti ad un teatro gremito di studenti di tutte e tre le scuole superiori di Ortisei è andato in scena lo spettacolo La scelta, a cura del Teatro civile di Marco Cortesi e Mara Moschini. Si è trattato di uno spettacolo sulla dolorosa guerra dei Balcani, raccontata attraverso le storie di chi quei momenti drammatici li ha vissuti sulla propria pelle. Ringraziamo Mara e Marco per questi 90 minuti di emozioni intense ed indimenticabili. Ricordiamoci che abbiamo sempre UNA scelta tra il "voglio" vedere quello che accade intorno a me e il "non posso....non voglio!"
Udëi proiet

Vijita dl tunel dla vedla ferata
16.05.2023
I sculeies dla tlasses 4A, 4B y 1,2,3 Scola prufesciunela à fat na jita a S. Cristina. I ie stac tl tunel a ëuta dla vedla ferata, sun curtina y te dlieja. La nseniantes Ulrica Perathoner, Gudrun Mussner, Beate Pucher, Patrick Senoner, Ulrike Mulser y Raffaella Caterisano ti à spligà ai sculeies n cont dla storia dla ferata, dla opzion y si repercuscions, ti mustran la fotografies di saudeies y la bela scultures de Hermann Josef Runggaldier y Arnold Holzknecht. Oradechël fova nce l vedl pluan Sn. Perathoner che à fat lum sun l'opres d'ert dla bela dlieja.
Udëi proiet

PTH goes to school
11.05.2023
PTH goes to school... Incontro con la Professoressa ordinaria dello Studio Teologico Accademico Bressanone, dottoressa Maria Theresia Ploner.
La 3A del Liceo artistico e 3+4 della Scuola professionale hanno seguito la relazione sui "nuovi uomini" - "Neue Männer braucht das Land. Von männlichen Kraftprotzen und Heulsusen in der Bibel" con successiva discussione. Grazie per le interessanti prospettive!
Udëi proiet

"Loverboy"
08.05.2023
Innamorata, incantata, inciampata... non solo dipendenza emotionale.
Rappresentazione teatrale per la scuola „loverboy“ con Julia Augscheller sulla prevenzione delle dipendenze - un monologo che parla ai giovani e di conseguenza viene discusso ed elaborato nel workshop con gli studenti e l'attrice. Teachers not allowed - the students liked it :)
Grazie Julia!
Udëi proiet



la 5 tlases dl Lizeum d'Ert nsenia la 5 tlas dla scola elementera.
19.04.2023
I sculeies dla 5 tlases dl Lizeum d'Ert à proietá y urganisà n "workshop" de dessëni per la 5 tlas dla Scola elementera de Selva.
Udëi proiet

Arte Sella
18.04.2023
I sculeies dla Scola prufesciunela vijitea l’ert de aldidancuei ti bosc dla Val di Sella, ulache la relation danter persones y natura y dantaldut de si respet, fesc per pert dla opres d’ert.
Udëi proiet

Curs de stampa per nsenianc
14.04.2023
- 16.04.2023
Curs de stampa per nsenianc cun la Prof.ssa Molena Elena - dl Accademia di Belle Arti di Venezia
Udëi proiet


Moda "Vivienne Westwood"
29.03.2023
Dis de projet Moda "Vivienne Westwood" tlasses 2 A/B dl Lizeum d'Ert-
Udëi proiet

Nseniamënt njuntà
28.03.2023
Tl nseniamënt njuntà veniel pità ai sculeies y a la sculees dla doi scoles ngrum de cursc deferenc de l ciamp dl ert, design y dla mujiga.
Udëi proiet

Olimpiadi di italiano
27.03.2023
Con grande piacere e soddisfazione vi
comunichiamo che due alunni della nostra scuola
oggi, 29 marzo, sono arrivati sul podio nella competizione di italiano L2 a cui hanno partecipato tutte le scuole tedesche e ladine della
Provincia!
Al primo posto, per quanto riguarda le scuole professionali dell'Alto Adige, è stata premiata l'alunna di 5BFS Metani Roberta;
Al secondo posto, per quanto riguarda i licei della Provincia, è stato premiato
l’alunno Desideri Christian di 2B.
Complimenti ragazzi e grazie per aver reso ancora più prestigiosa la nostra scuola!
Adesso potete godervi i vostri meritatissimi premi!
Udëi proiet




Nseniamënt de Tecnologia y chimica aplicheda
16.03.2023
Produzion de papier arjont cun zelulosa de stram.
Udëi proiet

Nseniamënt njuntà - Guant de papier
14.03.2023
Tl nseniamënt njuntà veniel pità ai sculeies y a la sculees dla doi scoles ngrum de cursc deferenc de l ciamp dl ert, design y dla mujiga.
Udëi proiet

Alla prova del ChatGPT - Progetto della 4 classe Liceo artistico
09.03.2023
Ultimamente, un programma chiamato ChatGPT è salito alla ribalta.
ChatGPT è un programma che fornisce agli utenti testi basati sui fatti in pochi secondi.
Noi, classe 4° A del Liceo Artistico, abbiamo fatto un esperimento affidando al programma un compito abbastanza complicato. Era quello di scrivere una poesia dadaista focalizzata sul tema del "blu".
L'epoca del Dadaismo rifiuta sostanzialmente tutte le regole della poetica. Utilizza espressioni assurde, provocatorie e sarcastiche, spesso associate anche a suoni e rumori. Questo significa, che non è necessario seguire una struttura tipica.
Le poesie che abbiamo scritto noi, erano molto espressive, varie e creative. Il sistema di intelligenza artificiale ha generato testi molto monotoni, noiosi e talvolta strani.
Scorrendo le poesie, solo uno dei dodici testi concepiti rendeva bene l'idea del dadaismo. In alcune poesie, la parola "dadaismo", tra le altre, è stata eliminata, il che non corrisponde al compito assegnato.
Sebbene la ChatGPT offra molti vantaggi, non è ancora in grado di competere con l'intelletto umano in termini di creatività.
Udëi proiet

Vijita "dëucia" dal Ecautor
08.03.2023
Oggi visita „dulce“ dal Ecuador alla nostra scuola!
Doña Maria Blanca e Don Eddyn di Copropap, cooperativa di produttori di zucchero di canna biologica e difensori in prima linea della loro meravigliosa natura biodiversa contro i „mineros“ abusivi, ci hanno raccontato del loro impegno, le difficoltà e rischi che corrono, ma anche dei loro ideali. Muchas Gracias per la Vostra dedizione per la Vostra terra…il nostro pianeta!
E grazie al team di Operation Daywork, Erica, Anna, Gabriele
Udëi proiet

Proiet sun l pericul de levines
07.03.2023
Esperc porta dant ai sculeies dla 5 tlasses dl Lizeum d'ert y dla Scola prufesciunela nfurmazions sun mpurtantes sun l pericul de levines cun na pert teorica y pratica sun Resciësa.
Udëi proiet

Operation Daywork
02.03.2023
Oggi alla nostra scuola - un'immersione nella natura meravigliosa dell’Ecuador e la lotta giornaliera dei vincitori di quest’anno del premio dei diritti umani „Copropap“, per i quali potremmo dare il nostro contributo attivo nella giornata d’azione ad aprile.
Grazie Erica, Anna, Gabriele, Camilla, Giada, Ivan e Luca di Operation Daywork per i vostri workshop interessanti! Hasta luego!
https://operationdaywork.org/de/menschenrechtspreis/ #@operation_daywork
Udëi proiet

Every day for future
02.03.2023
I sculeies dla 5 tlasses dl Lizeum d'ert tol pert a n cuncors sun la sustenibilità.
Udëi proiet

Nseniamënt njuntà
01.03.2023
Tl nseniamënt njuntà veniel pità ai sculeies y a la sculees dla doi scoles ngrum de cursc deferenc de l ciamp dl ert, design y dla mujiga.
Udëi proiet

Everyday for future
18.02.2023
I sculeies dla 3/4/5 tlas dla Scola prufesciunela tol pert a n cuncors sun la sustenibilità.
Udëi proiet

Kingdom of the wall III - Museion
09.02.2023
Ai 8.de fauré à i sculeies dla tlasses 1AB dl Lizeum d'ert vijità la mostra "Kingdom of the wall III" tl Museion a Bulsan. Do na vijita dla mostra cun na persona cumpetënta à i sculeies abù l'ucajon de nventè na planta de medejina criativa.
Udëi proiet

Letteratura dal vivo
07.02.2023
Sepp Mall, il noto poeta e autore altoatesino, ci ha visitato martedì 7 febbraio 2023. Le alunne e gli alunni delle quinte classi di entrambe le scuole, hanno partecipato alla lettura dell’autore e hanno colto l’occasione di porre tante domande sul suo romanzo “Wundränder” e erano interessati anche alla vita d’autore, da dove prende le sue ispirazioni e tanto altro. Con una poesia satirica e con un grande applauso è stato concluso questo incontro interessante.
Udëi proiet

Olimpiadi di italiano
07.02.2023
LICEO
Cari studenti.
Ringraziandovi tutti per aver partecipato alla selezione interna d'istituto delle Olimpiadi di Italiano, vi comunico di seguito i vincitori c
presenti alla selezione provinciale a Bressanone del 29 marzo, assieme a tutti i finalisti della provincia.
BIENNIO: Christian Desideri (2B) con un punteggio di 28,5
TRIENNIO: Caterina Craffonara (4B) con un punteggio di 30
Complimenti ragazzi!
LBS
Cari studenti
ringraziandovi tutti per aver partecipato alla selezione interna d'istituto delle Olimpiadi di Italiano, vi comunico di seguito i vincitori cl
presenti alla selezione provinciale a Bressanone del 29 marzo, assieme a tutti i finalisti della provincia
BIENNIO: Mim Masud Parvez (2BFS) con un punteggio di 17,5
TRIENNIO: Roberta Metani (5BFS) con un punteggio di 26
Complimenti ragazzi!
Udëi proiet

Vijita dla zaita de streda "zebra" te nosta scola
07.02.2023
Vijita dla zaita de streda "zebra" tl Lizeum d'ert tlas 2A. De gra a Patrizia e Larry per i workshop interessanc!
Udëi proiet


Proiet n culaborazion cun la aziena Trudi - Sevi
23.01.2023
Mudiei de juësc per pitli mutons di sculeies dla 3.4.y 5. tlas dl Lizeum d'ert.
Udëi proiet

Ogni guerra inizia con una menzogna
20.01.2023
In mezzo all`Europa è scoppiata una guerra. Quanto è importante possedere delle armi? Quanto grande è il pericolo della bomba atomica? Quali eventi storici influenzano la guerra attuale? Quali obiettivi persegue la Russia?
Il referente Georg Mischi analizza insieme agli alunni e alle alunne delle quinte classi la guerra in Ucraina da diversi punti di vista.
Relazione per le classi 5
Udëi proiet

ZLA - Nseniamënt njuntà
13.01.2023
Tl nseniamënt njuntà veniel pità ai sculeies y a la sculees dla doi scoles ngrum de cursc deferenc de l ciamp dl ert, design y dla mujiga.
Udëi proiet


Un patto per la legalità - La memoria di tutti
06.12.2022
Nella mattinata di martedì 06 dicembre, le classi 2A e 2B hanno avuto la possibilità di partecipare all'incontro pubblico presso la Libera Università di Bolzano dal titolo UN PATTO PER LA LEGALITÀ - LA MEMORIA DI TUTTI in occasione del trentesimo anniversario delle stragi mafiose d’Italia. L’incontro si è sviluppato in più momenti e ha visto l’intrecciarsi della tematica mafiosa con il contesto dell'arte gardenese. I ragazzi hanno avuto così la possibilità di riflettere su come ciascuno di loro, nel loro piccolo, possa davvero contribuire a tener vivo il ricordo di chi, come Falcone e Borsellino, animati da un profondo senso di giustizia, ha donato la propria vita per il Bene della società. Questo lo si può fare portando avanti i loro valori nella nostra quotidianità, nel rispetto reciproco, nell’osservanza delle leggi e nella compartecipazione attiva alla vita sociale. Il momento più commovente è stato senz’altro l’intervento di Maria Falcone, sorella del magistrato, che ha lanciato ai ragazzi e a tutti i presenti un messaggio forte: la capacità di emozionarsi è sicuramente un ingrediente indispensabile affinché la memoria di quello che è stato non vada mai perduta e sia invece uno sprone importante per proseguire sulla strada che eroi come Falcone e Borsellino hanno aperto per noi.
Udëi proiet

Gruppo ambientale
03.12.2022
Ciao! Siamo il gruppo ambientale della scuola "Cademia" di Ortisei. Qual è il nostro obiettivo? Con il vostro aiuto, vogliamo attirare l'attenzione su diverse tematiche ambientali e realizzare insieme piccoli cambiamenti. Ma come possiamo farlo? Cominciamo! C'è una lavagna nella sala comune della scuola; scrivete lì i vostri suggerimenti o consigli, oppure fatelo online con questo codice QR!
PARTECIPATE NUMEROSI!!! INSIEME SIAMO FORTI!
Lian, Sara, Sofia, Maddalena, Franziska, Greta, Katja e Sofia
Udëi proiet

Moda, fast fashion e ideali di bellezza in continuo cambiamento
28.11.2022
- 30.11.2022
Dal 28 al 30 novembre 2022 si sono svolte le giornate di progetto delle prime classi sul tema "Moda, fast fashion e ideali di bellezza in continuo cambiamento". Le prime classi del Liceo artistico si sono riuniti nell'Aula Magna e hanno svolto lavori su questa tematica, lavorando con il proprio ritmo e nell'ordine scelto personalmente. Il risultato sono stati capi di abbigliamento, registrazioni audio e volantini sul tema della "fast fashion" e nuovi spunti di riflessione sul mondo della moda.
Udëi proiet


De biei saluc da Cesenatico - Ena sportiva y artistica
26.09.2022
- 30.09.2022
2 y 3 tlas dla Scola prufesciunela y 3A/3B dl Lizeum d'Ert
Udëi proiet


Well-being Classroom 5 Scuola professionale
01.06.2022
Na materia nueva che nsënia truep per l daunì
Na tlas de scola da se n sté bën realiseda pra n proiet dla 5ª tlas dla Scola prufesciunela per l artejanat artistich de Urtijëi
Tl cuinto ann, chël de maduranza, dla Scola prufesciunela per l artejanat artistich de Urtijëi vëniel pità na materia nueva che ie fundamentela per l mond dl lëur dl daunì, l „Project-Management”. Tlo mpera i sculeies a se urganisé per mëter a jì, a realisé y a finé via n lëur progetuel jan tres duta la fases de n proiet: la fasa dl mëterman, la fasa de urganisazion (nce dal pont de ududa dla spëises y dla rësia), la fasa de realisazion y ala fin la fasa de stlù ju n proiet.
Cun n grum de metodologies, eserzizies y lëures pratics à cater sculeies dla cuinta tlas realisà n local ulache studënc possa se sëntì bën y lauré produtivamënter.
N iede iel da ntënder y nrescì cie che na grupa adrova per pudëi lauré produtivamënter, nia mé per mparé y scri, ma nce per se ancunté y se cunfrunté. Truep elemënc dal ambit dla psicologia architetonica po miuré l’aprendimënt: la iluminazion, la fueres, la temperatura, la urganisazion dla lerch, l drë aredamënt y i culëures di pareies.
Sun i ultimi doi ponc se à cater sculeies dla sezion pitorica dat ju y à progetà mutives y decurazions pitoriches da depënjer sun l parei daujin ala tofla digitela. L’idea fova chëla de purté mpue de natura te tlas. Nsci ai realisà plantes de uni sort, aldò de si pont de ududa revitalisea chëstes l cervel y paralelamënter calmeles nce y dà gheneda. Plantes reprejentedes graficamënter cun scialdi vërt, n culëur che vën udù coche culëur che dà ecuiliber tla vita, dà na gran stabltà interna y avanea la putenzialiteies persuneles.
Oradechël à i sculeies metù te tlas truepa de drëta plantes, castli de „harasses”(casses de lën) da spusté coche n uel y n piz per paussé, per “chill”.
I autri ani univel fat proiec cun istituzions ora de scola, propi per avëi plu pusciblteies per ti ruvé plu daujin al mond dl lëur y per avëi cuntac cun d’autra jënt, ma nce tlo à la pandemia mpue strënt ite l pudëi lauré cun lidëza. Nsci se ons mpensà de fé n proiet tl edifize scolastich y, purempò restan te scola, à l proiet plajù y i sculeies à laurà cun gran mutivazion.
L „Project-Management” ie nce de gran mpurtanza per mparé cumpetënzes che tl daunì ne n’ie nia da desmincë, coche l „Growth-Mindset”, mparé cosses nueves, crì ndesfidedes y mparé dala esperienzes fates. Oradechël ti judela ai sculeies a fé prugresc n cont dl vester boni de ressolver strategicamënter situazions problematiches, vester boni de se adaté a situazions nueves sun nosc mond che muda, vester boni de lauré te grupes cun mutivazion, criatività y na bona autogestion.
Udëi proiet


Visita del laboratorio artistico e della mostra "Stallart"
23.05.2022
Gli alunni della prima e seconda classe della Scuola professionale hanno visitato il laboratorio dell'artista Holzknecht Christian STL.
In seguito hanno visitato la mostra STALLART dell'artista Holzknecht Christian e Armin Rifesser "Grunt", che era abbinata a una breve escursione.
Udëi proiet

Erbe aromatiche nell'orto della scuola
23.05.2022
Le prime classi del Liceo Artistico piantano varie erbe aromatiche nell'orto della scuola.
Udëi proiet

Visita del tunnel del trenino della Val Gardena di allora 3/4/5 classi Scuola professionale
17.05.2022
Udëi proiet

Gita didattica a Trento
17.05.2022
La 1A del Liceo artistico "Cademia" ha partecipato a una gita didattica a Trento, dove hanno visitato il sito archeoleogico del SAS e la mostra temporanea del MUSE intitolata "Il Viaggio Meraviglioso. Tra scienza e filosofia inoltre hanno visitato il centro di Trento e la riqualificazione urbanistica del parco delle Albere.
Udëi proiet

Gita d'istruzione a Firenze - 4 e 5 classe Scuola professionale
09.05.2022
- 11.05.2022
Viaggio di istruzione a Firenze alla scoperta del Rinascimento italiano. I ragazzi della 4-5BSF, accompagnati dalle prof.sse Lantschner e Pellegrini, si sono recati a Firenze per osservare dal vivo il cuore pulsante del Rinascimento italiano. Tra lunedì 09.05 e mercoledì 11.05 hanno visitato il Centro storico di Firenze con Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio e l’indimenticabile Santa Maria del fiore con la sua cupola, Ponte Vecchio, la Galleria dell’Accademia. Mercoledì è stata la giornata dedicata agli immancabili Uffizi, dove gli studenti sono rimasti stregati dagli artisti più amati: Botticelli, Raffaello, Leonardo, Tiziano, Caravaggio…
Udëi proiet

Visita del laboratorio dell'artista gardenese Walter Moroder e del museo dei presepi Heide
03.05.2022
Udëi proiet

Visita al museo Mart a Rovereto 2 e 3 classe Scuola Professionale- Canova tra innocenza e peccato
05.04.2022
Udëi proiet

5 classe Scuola professionale - Tecnologia e chimica applicata
30.03.2022
Produzione di carta e pigmenti.
Dipingere con i pigmenti, leganti e solventi fatti a scuola durante l'ora di Tecnologia e chimica applicata
Udëi proiet

Sustainable Design Thinking
30.03.2022
Workshop con Lottozero e le classi seconde del Liceo Artistico Cademia sul tema "Sustainable Design Thinking". Dopo un input teorico, sono state sperimentate le tecniche di upcycling e il riutilizzo dei tessuti.
Udëi proiet

Finanzes
23.02.2022
N mierculdi domsdi à doi reladëures dla Raika Selva tenì referat sun la finanzes n generel.
Udëi proiet

Progetto pericolo valanghe
23.02.2022
Gli alunni dell quinte classi del Liceo artistico e della Scuola professionalehanno partecipato al progetto sulla prevenzione del pericolo delle valanghe, presentato dalla guida alpina Dieter Demetz di Ortisei.
Gli alunni, dopo aver appreso importanti informazioni teoriche, hanno potuto trascorrere un pomeriggio al Resciesa. Gli alunni hanno appreso come utilizzare l'apparecchio di ricerca in valanga (ARVA) e simultao la ricerca di una persona sepolta dalla neve utilizzando l'ARVA, la sonda e la pala.
Udëi proiet

Letura cun Nadia Rungger
22.02.2022
La 2ª y 3ª tlasses dla scola d’ert y prufesciunela à abù la puscibltà de tò pert a na letura de Nadia Rungger. La jëuna scritëura à prejentà si opres y metodes de scrì, che i sculeies y la sculées à riesc purvà ora. De gra Nadia!
Udëi proiet


Happiness-Journal
21.01.2022
Tutti desideriamo essere felici e contenti. Ma quale contributo possiamo dare noi stessi?
La 3, 4 e 5 classe della Scuola professionale fra poco pubblicherà un giornalino della felicità.
Questo vorrebbe incoraggiare i lettori attraverso piccoli compiti e giochi a rendere la vita piena di soddisfazioni e felicità attraverso atteggiamenti positivi.
Udëi proiet


Uscita didattica - mostra - Mejës - Ortisei
28.10.2021
Gli alunni delle classi 2A e 2B hanno visitato la mostra “Mejes” a Ortisei.
Dopo un’approfondita visita guidata con l’esperto Paul Senoner attraverso la mostra fotografica degli antichi masi della Val Gardena, gli studenti e le studentesse hanno studiato graficamente (?) le foto.
Accompagnatrice: Christa Kasslatter, insegnante di “discipline geometriche”
Udëi proiet

Giornata progetto
06.10.2021
- 18.10.2026
Giornata del progetto "Forti attraverso la vita" in collaborazione con il servizio giovanile "Nëus Jëuni" Gherdëina con le 1/2 classi ABC del Liceo artistico Cademia e la Scuola professionale.
Durante questa giornata, i giovani hanno l'opportunità di partecipare a workshop su vari argomenti.
Udëi proiet
