
Proiec y ativiteies extracurriculeres


Proiet n culabborazion cun la aziena Trudi - Sevi
23.01.2023
Mudiei de juësc per pitli mutons di sculeies dla 3.4.y 5. tlas dl Lizeum d'ert.
Udëi proiet

Ogni guerra inizia con una menzogna
20.01.2023
In mezzo all`Europa è scoppiata una guerra. Quanto è importante possedere delle armi? Quanto grande è il pericolo della bomba atomica? Quali eventi storici influenzano la guerra attuale? Quali obiettivi persegue la Russia?
Il referente Georg Mischi analizza insieme agli alunni e alle alunne delle quinte classi la guerra in Ucraina da diversi punti di vista.
Relazione per le classi 5
Udëi proiet

ZLA - Nseniamënt njuntà
13.01.2023
Tl nseniamënt njuntà veniel pità ai sculeies y a la sculees dla doi scoles ngrum de cursc deferenc de l ciamp dl ert, design y dla mujiga.
Udëi proiet


Un patto per la legalità - La memoria di tutti
06.12.2022
Nella mattinata di martedì 06 dicembre, le classi 2A e 2B hanno avuto la possibilità di partecipare all'incontro pubblico presso la Libera Università di Bolzano dal titolo UN PATTO PER LA LEGALITÀ - LA MEMORIA DI TUTTI in occasione del trentesimo anniversario delle stragi mafiose d’Italia. L’incontro si è sviluppato in più momenti e ha visto l’intrecciarsi della tematica mafiosa con il contesto dell'arte gardenese. I ragazzi hanno avuto così la possibilità di riflettere su come ciascuno di loro, nel loro piccolo, possa davvero contribuire a tener vivo il ricordo di chi, come Falcone e Borsellino, animati da un profondo senso di giustizia, ha donato la propria vita per il Bene della società. Questo lo si può fare portando avanti i loro valori nella nostra quotidianità, nel rispetto reciproco, nell’osservanza delle leggi e nella compartecipazione attiva alla vita sociale. Il momento più commovente è stato senz’altro l’intervento di Maria Falcone, sorella del magistrato, che ha lanciato ai ragazzi e a tutti i presenti un messaggio forte: la capacità di emozionarsi è sicuramente un ingrediente indispensabile affinché la memoria di quello che è stato non vada mai perduta e sia invece uno sprone importante per proseguire sulla strada che eroi come Falcone e Borsellino hanno aperto per noi.
Udëi proiet

Gruppo ambientale
03.12.2022
Ciao! Siamo il gruppo ambientale della scuola "Cademia" di Ortisei. Qual è il nostro obiettivo? Con il vostro aiuto, vogliamo attirare l'attenzione su diverse tematiche ambientali e realizzare insieme piccoli cambiamenti. Ma come possiamo farlo? Cominciamo! C'è una lavagna nella sala comune della scuola; scrivete lì i vostri suggerimenti o consigli, oppure fatelo online con questo codice QR!
PARTECIPATE NUMEROSI!!! INSIEME SIAMO FORTI!
Lian, Sara, Sofia, Maddalena, Franziska, Greta, Katja e Sofia
Udëi proiet

Moda, fast fashion e ideali di bellezza in continuo cambiamento
28.11.2022
- 30.11.2022
Dal 28 al 30 novembre 2022 si sono svolte le giornate di progetto delle prime classi sul tema "Moda, fast fashion e ideali di bellezza in continuo cambiamento". Le prime classi del Liceo artistico si sono riuniti nell'Aula Magna e hanno svolto lavori su questa tematica, lavorando con il proprio ritmo e nell'ordine scelto personalmente. Il risultato sono stati capi di abbigliamento, registrazioni audio e volantini sul tema della "fast fashion" e nuovi spunti di riflessione sul mondo della moda.
Udëi proiet


De biei saluc da Cesenatico - Ena sportiva y artistica
26.09.2022
- 30.09.2022
2 y 3 tlas dla Scola prufesciunela y 3A/3B dl Lizeum d'Ert
Udëi proiet



Well-being Classroom 5 Scuola professionale
01.06.2022
Na materia nueva che nsënia truep per l daunì
Na tlas de scola da se n sté bën realiseda pra n proiet dla 5ª tlas dla Scola prufesciunela per l artejanat artistich de Urtijëi
Tl cuinto ann, chël de maduranza, dla Scola prufesciunela per l artejanat artistich de Urtijëi vëniel pità na materia nueva che ie fundamentela per l mond dl lëur dl daunì, l „Project-Management”. Tlo mpera i sculeies a se urganisé per mëter a jì, a realisé y a finé via n lëur progetuel jan tres duta la fases de n proiet: la fasa dl mëterman, la fasa de urganisazion (nce dal pont de ududa dla spëises y dla rësia), la fasa de realisazion y ala fin la fasa de stlù ju n proiet.
Cun n grum de metodologies, eserzizies y lëures pratics à cater sculeies dla cuinta tlas realisà n local ulache studënc possa se sëntì bën y lauré produtivamënter.
N iede iel da ntënder y nrescì cie che na grupa adrova per pudëi lauré produtivamënter, nia mé per mparé y scri, ma nce per se ancunté y se cunfrunté. Truep elemënc dal ambit dla psicologia architetonica po miuré l’aprendimënt: la iluminazion, la fueres, la temperatura, la urganisazion dla lerch, l drë aredamënt y i culëures di pareies.
Sun i ultimi doi ponc se à cater sculeies dla sezion pitorica dat ju y à progetà mutives y decurazions pitoriches da depënjer sun l parei daujin ala tofla digitela. L’idea fova chëla de purté mpue de natura te tlas. Nsci ai realisà plantes de uni sort, aldò de si pont de ududa revitalisea chëstes l cervel y paralelamënter calmeles nce y dà gheneda. Plantes reprejentedes graficamënter cun scialdi vërt, n culëur che vën udù coche culëur che dà ecuiliber tla vita, dà na gran stabltà interna y avanea la putenzialiteies persuneles.
Oradechël à i sculeies metù te tlas truepa de drëta plantes, castli de „harasses”(casses de lën) da spusté coche n uel y n piz per paussé, per “chill”.
I autri ani univel fat proiec cun istituzions ora de scola, propi per avëi plu pusciblteies per ti ruvé plu daujin al mond dl lëur y per avëi cuntac cun d’autra jënt, ma nce tlo à la pandemia mpue strënt ite l pudëi lauré cun lidëza. Nsci se ons mpensà de fé n proiet tl edifize scolastich y, purempò restan te scola, à l proiet plajù y i sculeies à laurà cun gran mutivazion.
L „Project-Management” ie nce de gran mpurtanza per mparé cumpetënzes che tl daunì ne n’ie nia da desmincë, coche l „Growth-Mindset”, mparé cosses nueves, crì ndesfidedes y mparé dala esperienzes fates. Oradechël ti judela ai sculeies a fé prugresc n cont dl vester boni de ressolver strategicamënter situazions problematiches, vester boni de se adaté a situazions nueves sun nosc mond che muda, vester boni de lauré te grupes cun mutivazion, criatività y na bona autogestion.
Udëi proiet

Erbe aromatiche nell'orto della scuola
23.05.2022
Le prime classi del Liceo Artistico piantano varie erbe aromatiche nell'orto della scuola.
Udëi proiet

Visita del laboratorio artistico e della mostra "Stallart"
23.05.2022
Gli alunni della prima e seconda classe della Scuola professionale hanno visitato il laboratorio dell'artista Holzknecht Christian STL.
In seguito hanno visitato la mostra STALLART dell'artista Holzknecht Christian e Armin Rifesser "Grunt", che era abbinata a una breve escursione.
Udëi proiet

Visita del tunnel del trenino della Val Gardena di allora 3/4/5 classi Scuola professionale
17.05.2022
Udëi proiet

Gita didattica a Trento
17.05.2022
La 1A del Liceo artistico "Cademia" ha partecipato a una gita didattica a Trento, dove hanno visitato il sito archeoleogico del SAS e la mostra temporanea del MUSE intitolata "Il Viaggio Meraviglioso. Tra scienza e filosofia inoltre hanno visitato il centro di Trento e la riqualificazione urbanistica del parco delle Albere.
Udëi proiet

Gita d'istruzione a Firenze - 4 e 5 classe Scuola professionale
09.05.2022
- 11.05.2022
Viaggio di istruzione a Firenze alla scoperta del Rinascimento italiano. I ragazzi della 4-5BSF, accompagnati dalle prof.sse Lantschner e Pellegrini, si sono recati a Firenze per osservare dal vivo il cuore pulsante del Rinascimento italiano. Tra lunedì 09.05 e mercoledì 11.05 hanno visitato il Centro storico di Firenze con Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio e l’indimenticabile Santa Maria del fiore con la sua cupola, Ponte Vecchio, la Galleria dell’Accademia. Mercoledì è stata la giornata dedicata agli immancabili Uffizi, dove gli studenti sono rimasti stregati dagli artisti più amati: Botticelli, Raffaello, Leonardo, Tiziano, Caravaggio…
Udëi proiet

Visita del laboratorio dell'artista gardenese Walter Moroder e del museo dei presepi Heide
03.05.2022
Udëi proiet

Visita al museo Mart a Rovereto 2 e 3 classe Scuola Professionale- Canova tra innocenza e peccato
05.04.2022
Udëi proiet

5 classe Scuola professionale - Tecnologia e chimica applicata
30.03.2022
Produzione di carta e pigmenti.
Dipingere con i pigmenti, leganti e solventi fatti a scuola durante l'ora di Tecnologia e chimica applicata
Udëi proiet

Sustainable Design Thinking
30.03.2022
Workshop con Lottozero e le classi seconde del Liceo Artistico Cademia sul tema "Sustainable Design Thinking". Dopo un input teorico, sono state sperimentate le tecniche di upcycling e il riutilizzo dei tessuti.
Udëi proiet

Finanzes
23.02.2022
N mierculdi domsdi à doi reladëures dla Raika Selva tenì referat sun la finanzes n generel.
Udëi proiet

Progetto pericolo valanghe
23.02.2022
Gli alunni dell quinte classi del Liceo artistico e della Scuola professionalehanno partecipato al progetto sulla prevenzione del pericolo delle valanghe, presentato dalla guida alpina Dieter Demetz di Ortisei.
Gli alunni, dopo aver appreso importanti informazioni teoriche, hanno potuto trascorrere un pomeriggio al Resciesa. Gli alunni hanno appreso come utilizzare l'apparecchio di ricerca in valanga (ARVA) e simultao la ricerca di una persona sepolta dalla neve utilizzando l'ARVA, la sonda e la pala.
Udëi proiet

Letura cun Nadia Rungger
22.02.2022
La 2ª y 3ª tlasses dla scola d’ert y prufesciunela à abù la puscibltà de tò pert a na letura de Nadia Rungger. La jëuna scritëura à prejentà si opres y metodes de scrì, che i sculeies y la sculées à riesc purvà ora. De gra Nadia!
Udëi proiet


Happiness-Journal
21.01.2022
Tutti desideriamo essere felici e contenti. Ma quale contributo possiamo dare noi stessi?
La 3, 4 e 5 classe della Scuola professionale fra poco pubblicherà un giornalino della felicità.
Questo vorrebbe incoraggiare i lettori attraverso piccoli compiti e giochi a rendere la vita piena di soddisfazioni e felicità attraverso atteggiamenti positivi.
Udëi proiet


Uscita didattica - mostra - Mejës - Ortisei
28.10.2021
Gli alunni delle classi 2A e 2B hanno visitato la mostra “Mejes” a Ortisei.
Dopo un’approfondita visita guidata con l’esperto Paul Senoner attraverso la mostra fotografica degli antichi masi della Val Gardena, gli studenti e le studentesse hanno studiato graficamente (?) le foto.
Accompagnatrice: Christa Kasslatter, insegnante di “discipline geometriche”
Udëi proiet

Giornata progetto
06.10.2021
- 18.10.2026
Giornata del progetto "Forti attraverso la vita" in collaborazione con il servizio giovanile "Nëus Jëuni" Gherdëina con le 1/2 classi ABC del Liceo artistico Cademia e la Scuola professionale.
Durante questa giornata, i giovani hanno l'opportunità di partecipare a workshop su vari argomenti.
Udëi proiet
