Letura cun Nadia Rungger
22.02.2022
La 2ª y 3ª tlasses dla scola d’ert y prufesciunela à abù la puscibltà de tò pert a na letura de Nadia Rungger. La jëuna scritëura à prejentà si opres y metodes de scrì, che i sculeies y la sculées à riesc purvà ora. De gra Nadia!


Proiet n culabborazion cun la aziena Trudi - Sevi
Mudiei de juësc per pitli mutons di sculeies dla 3.4.y 5. tlas dl Lizeum d'ert.
Udëi proiet

Un patto per la legalità - La memoria di tutti
Nella mattinata di martedì 06 dicembre, le classi 2A e 2B hanno avuto la possibilità di partecipare all'incontro pubblico presso la Libera Università di Bolzano dal titolo UN PATTO PER LA LEGALITÀ - LA MEMORIA DI TUTTI in occasione del trentesimo anniversario delle stragi mafiose d’Italia. L’incontro si è sviluppato in più momenti e ha visto l’intrecciarsi della tematica mafiosa con il contesto dell'arte gardenese. I ragazzi hanno avuto così la possibilità di riflettere su come ciascuno di loro, nel loro piccolo, possa davvero contribuire a tener vivo il ricordo di chi, come Falcone e Borsellino, animati da un profondo senso di giustizia, ha donato la propria vita per il Bene della società. Questo lo si può fare portando avanti i loro valori nella nostra quotidianità, nel rispetto reciproco, nell’osservanza delle leggi e nella compartecipazione attiva alla vita sociale. Il momento più commovente è stato senz’altro l’intervento di Maria Falcone, sorella del magistrato, che ha lanciato ai ragazzi e a tutti i presenti un messaggio forte: la capacità di emozionarsi è sicuramente un ingrediente indispensabile affinché la memoria di quello che è stato non vada mai perduta e sia invece uno sprone importante per proseguire sulla strada che eroi come Falcone e Borsellino hanno aperto per noi.
Udëi proiet

De biei saluc da Cesenatico - Ena sportiva y artistica
2 y 3 tlas dla Scola prufesciunela y 3A/3B dl Lizeum d'Ert
Udëi proiet


Gruppo ambientale
Ciao! Siamo il gruppo ambientale della scuola "Cademia" di Ortisei. Qual è il nostro obiettivo? Con il vostro aiuto, vogliamo attirare l'attenzione su diverse tematiche ambientali e realizzare insieme piccoli cambiamenti. Ma come possiamo farlo? Cominciamo! C'è una lavagna nella sala comune della scuola; scrivete lì i vostri suggerimenti o consigli, oppure fatelo online con questo codice QR!
PARTECIPATE NUMEROSI!!! INSIEME SIAMO FORTI!
Lian, Sara, Sofia, Maddalena, Franziska, Greta, Katja e Sofia
Udëi proiet

Moda, fast fashion e ideali di bellezza in continuo cambiamento
Dal 28 al 30 novembre 2022 si sono svolte le giornate di progetto delle prime classi sul tema "Moda, fast fashion e ideali di bellezza in continuo cambiamento". Le prime classi del Liceo artistico si sono riuniti nell'Aula Magna e hanno svolto lavori su questa tematica, lavorando con il proprio ritmo e nell'ordine scelto personalmente. Il risultato sono stati capi di abbigliamento, registrazioni audio e volantini sul tema della "fast fashion" e nuovi spunti di riflessione sul mondo della moda.
Udëi proiet

Ogni guerra inizia con una menzogna
In mezzo all`Europa è scoppiata una guerra. Quanto è importante possedere delle armi? Quanto grande è il pericolo della bomba atomica? Quali eventi storici influenzano la guerra attuale? Quali obiettivi persegue la Russia?
Il referente Georg Mischi analizza insieme agli alunni e alle alunne delle quinte classi la guerra in Ucraina da diversi punti di vista.
Relazione per le classi 5
Udëi proiet

ZLA - Nseniamënt njuntà
Tl nseniamënt njuntà veniel pità ai sculeies y a la sculees dla doi scoles ngrum de cursc deferenc de l ciamp dl ert, design y dla mujiga.
Udëi proiet
