Torna alla panoramica
Delegazione della Turingia visita le nostre scuole
16.11.2023
Delegazione dalla Turingia
Il ministro dell'Istruzione, della Gioventù e dello Sport della Turingia, Helmut Holter, il 16 novembre, ha visitato le nostre due scuole insieme a una delegazione. Dopo un breve scambio con la direttrice della scuola, i nostri ospiti hanno visitato due laboratori del Liceo artistico e il laboratorio del Corso di specializzazione della Scuola Professionale per l'artigianato artistico. La delegazione tedesca ha avuto modo di conoscere il nostro sistema scolastico e le nostre scuole. La visita ha gettato le basi per un futuro scambio.
Jan
07
Dettagli
L'arte della doratura
Dec
13
Dettagli
Pomeriggio di orientamento
Alunni delle scuole medie hanno avuto l'opportunità di partecipare a workshop nelle varie sezioni delle scuola, guidati dai nostri docenti, esplorando in prima persona le diverse competenze e tecniche che si possono apprendere nelle nostre scuole.
Nov
15
Dettagli
Festival - Le mille e una scienza
Alunne della 3A/B del Liceo artistico - Sezione Design al Festival "Le mille e una scienza" a Bolzano.
Oct
21
Dettagli
Giornata pedagogica
Lunedì, 21 ottobre 2024 si terrà la giornata pedagogica per i docenti delle scuole superiori della Val Gardena.
Il tema sarà: "Classroom Management – lo sviluppo di un concetto per prevenire le interruzioni in classe" con il dott. Wolfgang Kindler come relatore.
Gli studenti e le studentesse non avranno lezione quel giorno.
Nov
30
Dettagli
Open Day
Giornata delle porte aperte del Liceo artistico e della Scuola professionale . Venite a trovarci. 30.11.2024 dalle 08.30 alle 12.50.
Oct
03
Dettagli
IUMA
IUMA è l'acronimo del termine ladino “ie ue mparé autonomamënter”, cioè apprendimento auto-organizzato. Nelle lezioni IUMA, gli studenti si assumono la responsabilità dei propri progressi di apprendimento. Le fasi di apprendimento e di lavoro si alternano nel lavoro individuale, di gruppo e di coppia. Ogni studente lavora al proprio ritmo, strutturando e organizzando il proprio lavoro in modo indipendente. Inoltre, riflette sulle conoscenze acquisite e sulle proprie capacità.
Jun
04
Dettagli
ZL Abend
Siete tutti invitati alla mostra variopinta dell'offerta formativa aggiuntiva delle nostre scuole.
Jan
29
Dettagli
Scuola Professionale per l’Artigianato Artistico 2023/24
La Scuola Professionale per l’Artigianato Artistico offre agli studenti la ricca tradizione artigianale della Val Gardena. Durante il percorso formativo, vengono promosse sia le competenze artigianali tradizionali e manuali, nonché la comprensione tecnica, la creatività artistica e l'innovazione.
Nelle due sezioni Intaglio in legno e d Policromatura/Decorazione pittorica è possibile ottenere l‘Attestato di qualifica professionale dopo il terzo anno di scuola e il Diploma professionale dopo il quarto anno.
Dopo il quinto anno è possibile sostenere l'esame di Stato (Matura), che consentirà di proseguire gli studi in diverse università e accademie.
Jan
29
Dettagli
Liceo artistico 2023/24
Jan
09
Dettagli
What to do next
Giornata di formazione professionale
"What to do next?"
Nove relatori provenienti da diversi settori economici presentano la propria professione. Gli alunni e le alunne delle classi quinte A/B/C della Scuola professionale, del Liceo artistico e l'ITE Raetia partecipano a questa giornata informativa.