Logo Logo
  • Liceo artistico
    • Sezioni
      • Arti figurative
      • Design
      • Grafica
    • La nostra scuola
      • Liceo artistico
      • Dirigente scolastica
      • Segreteria scolastica
      • Anno scolastico 2022 / 2023
      • Piano dell'offerta formativa
      • Consiglio scolastico
      • Collegio docenti
      • Consigli di classe
    • Attività
      • Progetti e attività extracurricolari
      • Le nostre mostre
    • Moduli
      • Alunni e genitori
      • Per insegnanti
      • Iscrizione
    • Lezione
      • Materie / Curricoli
      • Orario scolastico
      • Stage aziendale
      • CLIL
    • Gruppi di lavoro
      • Gruppo ambientale
      • Giornale scolastico
      • Festeggiare
      • Biblioteca
    • Varie
      • Convitto
      • Amministrazione trasparente
      • Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura ladina
      • Storia
  • Scuola professionale
    • Sezioni
      • Policromatura / Decorazione pittorica
      • Scultura in legno
      • Titoli di studio
      • Corso di specializzazione
    • La nostra scuola
      • Scuola professionale per l'artigianato artistico
      • Dirigente scolastica
      • Segreteria scolastica
      • Anno scolastico 2022 / 2023
      • Piano dell'offerta formativa
      • Consiglio scolastico
      • Collegio docenti
      • Consigli di classe
    • Attività
      • Progetti e attività extracurricolari
      • Le nostre mostre
    • Moduli
      • Moduli per alunni e genitori
      • Per insegnanti
      • Iscrizione
    • Lezione
      • Materie / Curricoli
      • Orario scolastico
      • Stage aziendale
      • CLIL
    • Gruppi di lavoro
      • Gruppo ambientale
      • Giornale scolastico
      • Festeggiare
      • Biblioteca
    • Varie
      • Convitto
      • Amministrazione trasparente
      • Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura ladina
      • Storia
  • Comunicazioni
  • DE
  • IT
  • LA
unicità diversità creatività
Scopri di più Icon Arrow Down
Registro elettronicoNovità & comunicazioniProgetti

Liceo artistico "Cademia"

Scuola all’insegna della varietà per tradizione ma orientata al futuro, sistema paritetico nell’uso delle lingue alto-atesine

Il Liceo Artistico "Cademia" si distingue per la sua ampia offerta formativa nell'ambito artistico e per un'approfondita applicazione delle varie tecniche lavorative e artistiche nelle attività di laboratorio. Il liceo permette di acquisire conoscenze e competenze sia in ambito generale che più specifiche, che avvicinano lo studente a un possibile futuro studio accademico o allo sviluppo del percorso professionale.

L’insegnamento aggiuntivo previsto nella misura di due ore settimanali offre agli studenti varie attività in ambiti tematici e progettuali legati al mondo artistico e musicale.

In occasione della riforma scolastica, il Liceo Artistico "Cademia" ha, da un lato, approfondito i caratteri tipici dell’istruzione liceale, dall'altro ha mantenuto l'indirizzo tradizionale, con le materie artistiche tipiche e l'insegnamento nei laboratori. Questo rende il Liceo Artistico di Ortisei particolarmente unico all’interno dell’offerta formativa scolastica dell'Alto Adige.


Il sistema paritetico, caratteristico della scuola ladina, è prevede l’insegnamento in lingua tedesca e italiana. La lingua ladina rappresenta un arricchimento aggiuntivo per l'orientamento plurilingue della scuola. L'inglese viene insegnato come lingua straniera, oltre ad essere nel triennio anche lingua veicolare d'insegnamento per varie materie (ad esempio insegnamento CLIL=Content and Language Integrated Learning).

Il Liceo Artistico ha come obiettivo principale lo studio del dibattito artistico-estetico e l'apprendimento della creazione artistica; promuove pertanto la capacità di confrontarsi con sviluppi storico-artistici e opere d'arte di rilievo. Il liceo abilita gli studenti ad esprimersi artisticamente attraverso gli strumenti più vari.

Il percorso formativo spazia dall’abbozzare al disegno, dal dipingere fino alla creazione plastica e all'implementazione dell'opera. Confrontarsi con la cromaticità, con le teorie di percezione e di prospettiva, con gli elementi basilari della raffigurazione grafica, pittorica e scultorea, così come la dimestichezza con i media attuali e l'apprendimento di tecniche tradizionali e moderne, permettono agli studenti di esprimere le proprie idee in modo appropriato ed efficace.

L'insegnamento si svolge, come già menzionato, secondo il modello paritetico, per cui una metà delle materie viene insegnata in lingua tedesca, l'altra metà in lingua italiana. Un'adeguata conoscenza della lingua tedesca e italiana è per questa ragione un buon presupposto, anche se presso la scuola viene garantito regolarmente il supporto linguistico per chi è in difficoltà. L'offerta formativa prevede cinque giorni settimanali di cui tre giorni con lezioni pomeridiane  e settimane "stage" attività pratica esterna alla scuola (tirocinio) nella 3^ e 4^ classe, in collaborazione con enti esterni, pubblici e privati e la partecipazione a vari concorsi.

Liceo artistico
Tel: +39 0471 796240
E-mail: se.urtijei@schule.suedtirol.it
PEC: scola.dert.urtijei@pec.prov.bz.it
Cod.Fisc.: 80007480215

Scuola professionale
Tel: +39 0471 796240
E-mail: lbs.st-ulrich@schule.suedtirol.it
PEC: lbs.st-ulrich@pec.prov.bz.it
Cod.Fisc.: 94134450215

Orario d'apertura segreteria

Modulo di iscrizione

Registro elettronico

© 2023 Liceo artistico e Scuola professionale per l’artigianato artistico
  • Colophon
  • Privacy & Cookies
webwg
Partner Logo: pon - per la scuola