Viaggio linguistico in Irlanda
Viaggio linguistico delle classi 3A e 3B del Liceo Artistico - Cademia
Dal 10 al 17 maggio 2027 le classi 3A e 3B del Liceo Artistico Cademia hanno partecipato a un viaggio linguistico a Wexford, in Irlanda. Il viaggio è stato allo stesso tempo istruttivo e vario, offrendo agli studenti l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze della lingua inglese e di scoprire la cultura e il paesaggio irlandese.
Domenica: escursione sull'Hook Peninsula
La domenica è iniziata con un'escursione di un'intera giornata alla penisola di Hook. Dopo una breve camminata, il gruppo ha raggiunto le famose rovine della Tintern Abbey, un importante monastero storico della zona. Successivamente, ci siamo diretti verso la Hook Peninsula, dove gli studenti hanno potuto ammirare il paesaggio costiero mozzafiato dell’Irlanda e visitare il faro funzionante più antico del mondo. La giornata si è conclusa con una sosta sulla spiaggia di Dollar Bay.
Da lunedì a venerdì: attività mattutine e lezioni pomeridiane
Dal lunedì al venerdì le mattine erano dedicate a varie attività culturali, sportive e storiche per permettere agli studenti di conoscere meglio l’Irlanda. Il pomeriggio si svolgevano le lezioni di lingua presso lo Slaney Language Centre. Le lezioni erano divise in due blocchi: il primo focalizzato sulle competenze comunicative attraverso attività di comunicazione e vocabolario, il secondo sull’approfondimento dell’opera letteraria “Animal Farm” di George Orwell. Gli studenti hanno lavorato in gruppi su diversi capitoli e ne hanno realizzato una rappresentazione teatrale. La scuola di lingue ha proposto un programma didattico innovativo, molto apprezzato dagli studenti, che ha permesso loro di utilizzare attivamente e migliorare significativamente le competenze linguistiche.
Le attività mattutine includevano:
Lunedì: Caccia al tesoro (Treasure Hunt) per scoprire la città di Wexford e breve visita guidata del porto.
Martedì: Introduzione agli sport tradizionali irlandesi Hurling e Gaelic Football, con la guida di un ex giocatore.
Mercoledì: Visita alla famosa spiaggia di Curracloe con le sue dune e attività di pesca dei granchi.
Giovedì: Visita al Famine Ship a Dunbrody, con tour interattivo sulla storia della carestia irlandese e dell’emigrazione di massa.
Venerdì: Mattinata libera per esplorare autonomamente la città di Wexford.
Attività serali
Sono state organizzate anche due attività serali:
Bowling: Una serata divertente che ha rafforzato il senso di gruppo.
Introduzione all’Irish Dancing: Una ballerina professionista ha insegnato agli studenti i passi di base della danza tradizionale irlandese.
Alloggio presso famiglie ospitanti
Durante la settimana gli studenti hanno vissuto presso famiglie ospitanti, un’esperienza che ha permesso loro di immergersi nella vita quotidiana irlandese e utilizzare la lingua in contesti reali. Le famiglie si sono dimostrate molto accoglienti e disponibili.
Conclusione
Il viaggio linguistico in Irlanda è stato un grande successo. Gli studenti hanno migliorato significativamente le loro competenze linguistiche, arricchendo allo stesso tempo il proprio bagaglio culturale e sociale. La combinazione tra lezioni coinvolgenti e attività ricreative ha reso questa esperienza indimenticabile e altamente formativa per tutti i partecipanti.

Settimana dell'arte e dello sport a Cesenatico

Museion - Graffiti

Offerta formativa aggiuntiva - Micropainting

Corso di primo soccorso

Meriti speciali meritano un riconoscimento speciale!


"The makeover" by Vienna's English Theatre


Giornate - IUMA
