Progetto pericolo valanghe
23.02.2022
Gli alunni dell quinte classi del Liceo artistico e della Scuola professionalehanno partecipato al progetto sulla prevenzione del pericolo delle valanghe, presentato dalla guida alpina Dieter Demetz di Ortisei.
Gli alunni, dopo aver appreso importanti informazioni teoriche, hanno potuto trascorrere un pomeriggio al Resciesa. Gli alunni hanno appreso come utilizzare l'apparecchio di ricerca in valanga (ARVA) e simultao la ricerca di una persona sepolta dalla neve utilizzando l'ARVA, la sonda e la pala.

Sculture di neve a Selva
La 1.classe della Scuola professionale si è recata a Selva di Val Gardena per visitare le sculture di neve create da alcuni artisti durante un simposio invernale.
Per coinvolgere i ragazzi, è stato dato loro il compito di fare la giuria utilizzando i criteri di valutazione come dei professionisti.
Visualizza

Progetto in collaborazione con la ditta Trudi-Sevi
Campioni di giocattoli sul tema Dolomiti, in collaborazione con la ditta Trudi- Sevi, progettati dagli alunni delle 3., 4., 5. classi della sezione di Design della Liceo Artistico
Visualizza

Un patto per la legalità - La memoria di tutti
Nella mattinata di martedì 06 dicembre, le classi 2A e 2B hanno avuto la possibilità di partecipare all'incontro pubblico presso la Libera Università di Bolzano dal titolo UN PATTO PER LA LEGALITÀ - LA MEMORIA DI TUTTI in occasione del trentesimo anniversario delle stragi mafiose d’Italia. L’incontro si è sviluppato in più momenti e ha visto l’intrecciarsi della tematica mafiosa con il contesto dell'arte gardenese. I ragazzi hanno avuto così la possibilità di riflettere su come ciascuno di loro, nel loro piccolo, possa davvero contribuire a tener vivo il ricordo di chi, come Falcone e Borsellino, animati da un profondo senso di giustizia, ha donato la propria vita per il Bene della società. Questo lo si può fare portando avanti i loro valori nella nostra quotidianità, nel rispetto reciproco, nell’osservanza delle leggi e nella compartecipazione attiva alla vita sociale. Il momento più commovente è stato senz’altro l’intervento di Maria Falcone, sorella del magistrato, che ha lanciato ai ragazzi e a tutti i presenti un messaggio forte: la capacità di emozionarsi è sicuramente un ingrediente indispensabile affinché la memoria di quello che è stato non vada mai perduta e sia invece uno sprone importante per proseguire sulla strada che eroi come Falcone e Borsellino hanno aperto per noi.
Visualizza

Cari saluti da Cesenatico - Settimana sportiva e artistica
2 e 3 classe Scuola Professionale e classe 3.A/3.B Liceo artistico
Visualizza

Gita autunnale del Liceo artistico e della Scuola professionale
Escursione autunnale di tutte le classi del Liceo artistico e della Scuola professionale.
Le classi 1/4/5 fanno un'escursione dall'Alpe di Siusi al maso di Pilat, dove visitano l'atelier dell'artista Prugger Gregor.
La classe 5A/B del Liceo artistico sono al laghetto di Fiè hanno fatto un gioco in cui leggevano la Costituzione italiana.
Visualizza

Gruppo ambientale
Ciao! Siamo il gruppo ambientale della scuola "Cademia" di Ortisei. Qual è il nostro obiettivo? Con il vostro aiuto, vogliamo attirare l'attenzione su diverse tematiche ambientali e realizzare insieme piccoli cambiamenti. Ma come possiamo farlo? Cominciamo! C'è una lavagna nella sala comune della scuola; scrivete lì i vostri suggerimenti o consigli, oppure fatelo online con questo codice QR!
PARTECIPATE NUMEROSI!!! INSIEME SIAMO FORTI!
Lian, Sara, Sofia, Maddalena, Franziska, Greta, Katja e Sofia
Visualizza

Moda, fast fashion e ideali di bellezza in continuo cambiamento
Dal 28 al 30 novembre 2022 si sono svolte le giornate di progetto delle prime classi sul tema "Moda, fast fashion e ideali di bellezza in continuo cambiamento". Le prime classi del Liceo artistico si sono riuniti nell'Aula Magna e hanno svolto lavori su questa tematica, lavorando con il proprio ritmo e nell'ordine scelto personalmente. Il risultato sono stati capi di abbigliamento, registrazioni audio e volantini sul tema della "fast fashion" e nuovi spunti di riflessione sul mondo della moda.
Visualizza

Ogni guerra inizia con una menzogna
In mezzo all`Europa è scoppiata una guerra. Quanto è importante possedere delle armi? Quanto grande è il pericolo della bomba atomica? Quali eventi storici influenzano la guerra attuale? Quali obiettivi persegue la Russia?
Il referente Georg Mischi analizza insieme agli alunni e alle alunne delle quinte classi la guerra in Ucraina da diversi punti di vista.
Relazione per le classi 5
Visualizza

ZLA - Offerta formativa aggiuntiva
Nell'offerta formativa aggiuntiva, gli alunni del Liceo artistico e delle prime tre classi della Scuola professionale possono scegliere tra diverse offerte artistiche e musicali.
Visualizza
