Logo Logo
  • Liceo artistico
    • Sezioni
      • Arti figurative
      • Design
      • Grafica
    • La nostra scuola
      • Liceo artistico
      • Dirigente scolastica
      • Segreteria scolastica
      • Anno scolastico 2024 /2025
      • Piano dell'offerta formativa
      • Consiglio scolastico e organi collegiali
      • Collegio docenti
      • Consigli di classe
    • Attività
      • Progetti e attività extracurricolari
      • Le nostre mostre
    • Moduli
      • Alunni e genitori
      • Per insegnanti
      • Iscrizione
    • Lezione
      • Materie / Curricoli
      • Orario scolastico
      • Stage aziendale
      • CLIL
    • Gruppi di lavoro
      • Gruppo ambientale
      • Giornale scolastico
      • Festeggiare
      • Biblioteca
    • Varie
      • Convitto
      • Amministrazione trasparente
      • Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura ladina
      • Storia
  • Scuola professionale
    • Sezioni
      • Policromatura / Decorazione pittorica
      • Scultura in legno
      • Titoli di studio
      • Corso di specializzazione
    • La nostra scuola
      • Scuola professionale per l'artigianato artistico
      • Dirigente scolastica
      • Segreteria scolastica
      • Anno scolastico 2024 / 2025
      • Piano dell'offerta formativa
      • Consiglio scolastico
      • Collegio docenti
      • Consigli di classe
    • Attività
      • Progetti e attività extracurricolari
      • Le nostre mostre
    • Moduli
      • Moduli per alunni e genitori
      • Per insegnanti
      • Iscrizione
    • Lezione
      • Materie / Curricoli
      • Orario scolastico
      • Stage aziendale
      • CLIL
    • Gruppi di lavoro
      • Gruppo ambientale
      • Giornale scolastico
      • Festeggiare
      • Biblioteca
    • Varie
      • Convitto
      • Amministrazione trasparente
      • Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura ladina
      • Storia
  • Comunicazioni
  • DE
  • IT
  • LA
Registro elettronicoNovità & comunicazioniProgetti
Torna alla panoramica
Progetti e attività extracurricolari

Progetto "Lettere Ovunque" del KVW

06.11.2024

Anche la classe 1.B del Liceo artistico partecipa al progetto del KVW "Lettere ovunque – Foto-azione per il progetto Alfabetizzazione".


Obiettivi:
Il progetto “Lettere Ovunque” vuole avvicinare bambini e ragazzi al mondo delle lettere, delle parole e della scrittura in modo creativo e giocoso. Visto il contesto bilingue dell’Alto Adige, l’iniziativa è pensata per favorire l’apprendimento e la conoscenza della lingua italiana e tedesca, e per sostenere le abilità di lettura e scrittura in entrambe le lingue.


Attività principali:
Laboratori Creativi di Scrittura: Laboratori per esplorare la scrittura creativa, dove i bambini e i ragazzi possono scrivere storie, creare poesie o comporre lettere. Questi laboratori sono svolti in italiano e tedesco, per potenziare entrambe le lingue.
Percorsi di Lettura Interattivi: Attraverso percorsi di lettura nelle biblioteche e nelle scuole, i partecipanti possono esplorare testi bilingui, ascoltare storie e partecipare a letture animate, scoprendo la bellezza della lettura in tutte le sue forme.
Giochi con le Lettere: Giochi che coinvolgono l’uso di lettere e parole, come cacce al tesoro con parole chiave, puzzle linguistici e giochi di ruolo. L’obiettivo è rendere le lettere e le parole un’esperienza divertente e coinvolgente.
Eventi Pubblici: Organizzazione di eventi pubblici per far conoscere il progetto alla comunità e per sensibilizzare genitori e educatori sull’importanza della lettura e della scrittura.
Collaborazione con Scuole e Biblioteche: Il progetto si svolge in stretta collaborazione con scuole e biblioteche locali, per integrarsi con il percorso didattico scolastico e supportare le risorse già disponibili per la lettura e l'apprendimento.
Benefici:

  • Il progetto “Lettere Ovunque” punta a:
  • Migliorare la competenza linguistica sia in italiano che in tedesco.
  • Sviluppare la creatività e il pensiero critico.
  • Favorire l’inclusione e la coesione sociale in un contesto bilingue.
Torna alla panoramica
Articoli simili

Settimana dell'arte e dello sport a Cesenatico

Gli studenti della 2ª classe del Liceo Artistico e della Scuola professionale hanno partecipato alla settimana dell'arte e dello sport a Cesenatico. Durante questa esperienza, hanno avuto modo di conoscere diverse discipline degli sport acquatici e hanno costruito una straordinaria scultura di sabbia.
Visualizza

Museion - Graffiti

La 3ª classe del Liceo artistico visita la mostra di Graffiti a Bolzano.
Visualizza

Offerta formativa aggiuntiva - Micropainting

Nell'offerta formativa aggiuntiva, gli alunni del Liceo artistico e delle prime tre classi della Scuola professionale possono scegliere tra diverse offerte artistiche e musicali.
Visualizza

Corso di primo soccorso

Gli studenti delle seconde classi del Liceo Artistico e della Scuola Professionale hanno partecipato al corso di primo soccorso. Le quarte classi riceveranno un attestato ufficiale al termine del corso.
Visualizza

Viaggio linguistico in Irlanda

Visualizza

Meriti speciali meritano un riconoscimento speciale!

Alla fine di ogni anno scolastico premiamo alcuni studenti e studentesse per il loro impegno straordinario. I vincitori dell’anno scorso si sono goduti un’uscita davvero speciale: il 19 maggio, insieme al team di direzione, sono partiti alla volta per Milano. In programma c’era la visita al rinomato museo Fondazione Prada, seguita da un giro alla scoperta della città – naturalmente con un gelato finale per concludere al meglio la giornata. Una giornata indimenticabile all’insegna della cultura, della scoperta e dello stare insieme!
Visualizza

La scuola incontra le imprese all'Università di Bressanone

Visualizza

"The makeover" by Vienna's English Theatre

Today our students from 1A/B/C and 2A/B/C enjoyed a very funny and entertaining performance of „The makeover“ by Vienna‘s English Theatre.
Visualizza

Rielaborazione creativa del noto gioco da tavolo “Non t’arrabbiare".

Visualizza

Giornate - IUMA

IUMA – Apprendimento autonomo nella classe 1A/B del Liceo Artistico: Realizzazione di un leporello sul tema „Il Bestiario Fantastico“.
Visualizza

Liceo artistico
Tel: +39 0471 796240
E-mail: se.urtijei@schule.suedtirol.it
PEC: scola.dert.urtijei@pec.prov.bz.it
Cod.Fisc.: 80007480215

Scuola professionale
Tel: +39 0471 796240
E-mail: lbs.st-ulrich@schule.suedtirol.it
PEC: lbs.st-ulrich@pec.prov.bz.it
Cod.Fisc.: 94134450215

Orario d'apertura segreteria

Modulo di iscrizione

Registro elettronico

© 2025 Liceo artistico e Scuola professionale per l’artigianato artistico
  • Colophon
  • Privacy & Cookies
webwg
Partner Logo: pon - per la scuola