Alla prova del ChatGPT - Progetto della 4 classe Liceo artistico
09.03.2023
Ultimamente, un programma chiamato ChatGPT è salito alla ribalta.
ChatGPT è un programma che fornisce agli utenti testi basati sui fatti in pochi secondi.
Noi, classe 4° A del Liceo Artistico, abbiamo fatto un esperimento affidando al programma un compito abbastanza complicato. Era quello di scrivere una poesia dadaista focalizzata sul tema del "blu".
L'epoca del Dadaismo rifiuta sostanzialmente tutte le regole della poetica. Utilizza espressioni assurde, provocatorie e sarcastiche, spesso associate anche a suoni e rumori. Questo significa, che non è necessario seguire una struttura tipica.
Le poesie che abbiamo scritto noi, erano molto espressive, varie e creative. Il sistema di intelligenza artificiale ha generato testi molto monotoni, noiosi e talvolta strani.
Scorrendo le poesie, solo uno dei dodici testi concepiti rendeva bene l'idea del dadaismo. In alcune poesie, la parola "dadaismo", tra le altre, è stata eliminata, il che non corrisponde al compito assegnato.
Sebbene la ChatGPT offra molti vantaggi, non è ancora in grado di competere con l'intelletto umano in termini di creatività.

Offerta aggiuntiva - Realizzazione di cartoline
Nell'offerta formativa aggiuntiva, gli alunni del Liceo artistico e delle prime tre classi della Scuola professionale possono scegliere tra diverse offerte artistiche e musicali.
Visualizza

L'UE - chi è e cosa fa?
È importante per i cittadini europei conoscere la composizione dell'Unione Europea (UE), le sue istituzioni e soprattutto il suo campo di azione. Con grande interesse, gli studenti/le studentesse delle nostre classi di laurea hanno seguito il discorso di Anna Kompatscher il 24 ottobre 2023. Anna Kompatscher è una ricercatrice presso la cattedra di diritto europeo presso l'Università di Flensburg. Gli studenti/le studentesse hanno acquisito consapevolezza dell'importanza dell'UE come organizzazione, comprendendo ora anche perché le decisioni dell'Unione Europea spesso richiedano tempi lunghi.
Visualizza

Minnehus a Lajon
La 3A e 3B del Liceo artistico hanno visitato il Minnehus a Laion. Gli alunni hanno potuto approfondire la loro conoscenza di Walther von der Vogelweide.
Visualizza

Offerta formativa aggiuntiva - Acquarelli
Nell'offerta formativa aggiuntiva, gli alunni del Liceo artistico e delle prime tre classi della Scuola professionale possono scegliere tra diverse offerte artistiche e musicali.
Visualizza

Offerta formativa aggiuntiva - Gioielli di carta
Nell'offerta formativa aggiuntiva, gli alunni del Liceo artistico e delle prime tre classi della Scuola professionale possono scegliere tra diverse offerte artistiche e musicali.
Visualizza

Offerta aggiuntiva formativa - Flipbook
Nell'offerta formativa aggiuntiva, gli alunni del Liceo artistico e delle prime tre classi della Scuola professionale possono scegliere tra diverse offerte artistiche e musicali.
Visualizza

Visita alla mostra "Hope" al Museion con Workshop
Le classi 3A/B del Liceo artistico visitano la mostra "Hope" al Museion e partecipano a un workshop. Una mattinata interessante e istruttiva a Bolzano.
Visualizza

Viaggio d'istruzione con progetto artistico - Trieste
Gli alunni della 4. classe del Liceo artistico hanno potuto progettare e dipingere le pareti della scuola media del "Istituto Comprensivo ai Campi Elisi" di Trieste.
Visualizza

Progetto "Anni di piombo"
1° incontro del progetto ANNI DI PIOMBO. Le classi 5.AB e 4.C conoscono Cinzia Venturoli, Sonia e Stefano Zanotti e discutono degli anni di piombo e della strage di Bologna del 2 agosto 1980.
Visualizza
