Logo Logo
  • Liceo artistico
    • Sezioni
      • Arti figurative
      • Design
      • Grafica
    • La nostra scuola
      • Liceo artistico
      • Dirigente scolastica
      • Segreteria scolastica
      • Anno scolastico 2023 /2024
      • Piano dell'offerta formativa
      • Consiglio scolastico
      • Collegio docenti
      • Consigli di classe
    • Attività
      • Progetti e attività extracurricolari
      • Le nostre mostre
    • Moduli
      • Alunni e genitori
      • Per insegnanti
      • Iscrizione
    • Lezione
      • Materie / Curricoli
      • Orario scolastico
      • Stage aziendale
      • CLIL
    • Gruppi di lavoro
      • Gruppo ambientale
      • Giornale scolastico
      • Festeggiare
      • Biblioteca
    • Varie
      • Convitto
      • Amministrazione trasparente
      • Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura ladina
      • Storia
  • Scuola professionale
    • Sezioni
      • Policromatura / Decorazione pittorica
      • Scultura in legno
      • Titoli di studio
      • Corso di specializzazione
    • La nostra scuola
      • Scuola professionale per l'artigianato artistico
      • Dirigente scolastica
      • Segreteria scolastica
      • Anno scolastico 2023 / 2024
      • Piano dell'offerta formativa
      • Consiglio scolastico
      • Collegio docenti
      • Consigli di classe
    • Attività
      • Progetti e attività extracurricolari
      • Le nostre mostre
    • Moduli
      • Moduli per alunni e genitori
      • Per insegnanti
      • Iscrizione
    • Lezione
      • Materie / Curricoli
      • Orario scolastico
      • Stage aziendale
      • CLIL
    • Gruppi di lavoro
      • Gruppo ambientale
      • Giornale scolastico
      • Festeggiare
      • Biblioteca
    • Varie
      • Convitto
      • Amministrazione trasparente
      • Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura ladina
      • Storia
  • Comunicazioni
  • DE
  • IT
  • LA
unicità diversità creatività
Scopri di più Icon Arrow Down
Registro elettronicoNovità & comunicazioniProgetti

Scuola professionale per l'artigianato artistico

Diversificata per tradizione, fondata sulla parità e orientata al futuro 

La nostra scuola professionale offre una formazione tradizionale molto pratica, ma orientata al futuro, negli ambiti della scultura e della pittura a botte, nella doratura e pittura decorativa. È orientata a un concetto educativo olistico che incorpora conoscenze teoriche e pratiche specialistiche, oltre ad offrire un'ampia formazione generale, impartendo contenuti specifici per orientare alle professioni nel campo dell’arte, dell’artigianato e dei suoi diversi mestieri.

 La scuola sostiene e promuove le competenze artigianali e artistiche, crea spazi per l'incontro interculturale, organizza concorsi e mostre d’arte, coltivando contatti con il mondo del lavoro e delle professioni promuovendo così lo sviluppo professionale. Ciò consente agli/alle studenti/-esse di far fronte alle crescenti esigenze del mercato del lavoro. Oltre alle tecniche di base del disegno, della pittura, dell'intaglio e della tornitura del legno, vengono offerti corsi avanzati guidati da artisti riconosciuti di disegno e modellazione del nudo, frequentati da scultori, pittori e da altri lavoratori del settore dell'artigianato artistico.

La Scuola professionale offre un diploma di tre, quattro o cinque anni come scuola a tempo pieno con due specializzazioni: scultura e pittura/doratura/policromatura con cui si possono ottenere rispettivamente il certificato di qualifica professionale, il diploma di formazione professionale e il diploma di esame di stato (diploma di maturità). Nel primo anno scolastico gli studenti visitano i laboratori di entrambe le specializzazioni per facilitare la scelta della specializzazione per gli anni successivi. L'accesso al corso di maturità avviene tramite un test di competenza alla fine del quarto anno scolastico.

 I giovani saranno formati e incoraggiati nelle aree della creatività, del design, dell'arte e dell'artigianato. La nostra scuola attribuisce grande importanza alla collaborazione con aziende, associazioni professionali, genitori e altre scuole.

Oltre alle materie di istruzione generale, gli alunni ricevono un'istruzione pratica che dà loro delle ottime possibilità di lavoro in ambito creativo. Sono particolarmente incoraggiate le abilità artigianali, il lavoro indipendente e autonomo.

 

Liceo artistico
Tel: +39 0471 796240
E-mail: se.urtijei@schule.suedtirol.it
PEC: scola.dert.urtijei@pec.prov.bz.it
Cod.Fisc.: 80007480215

Scuola professionale
Tel: +39 0471 796240
E-mail: lbs.st-ulrich@schule.suedtirol.it
PEC: lbs.st-ulrich@pec.prov.bz.it
Cod.Fisc.: 94134450215

Orario d'apertura segreteria

Modulo di iscrizione

Registro elettronico

© 2023 Liceo artistico e Scuola professionale per l’artigianato artistico
  • Colophon
  • Privacy & Cookies
webwg
Partner Logo: pon - per la scuola